


Laboratorio condotto dal Dipartimento Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, finalizzato all’acquisizione di nuove conoscenze sulle tematiche dell’Agenda 2030 e sull’impegno globale per ridurre le disuguaglianze all’interno e tra i paesi.
Il percorso è articolato su due livelli di formazione:
- il primo, svolto dai docenti universitari, affronta le tematiche relative all’Agenda 2030, con focus di sui temi e i target dell’obiettivo 10;
- il secondo, condotto dall’Associazione EasLab, percorre la cornice narrativa dell’Agenda 2030 attraverso l’Educazione alla Cittadinanza Globale caratterizzata da metodologie attive, interattive, critiche, cooperative e partecipative.
I partecipanti, nel ruolo di portatori di interessi, sperimentano le potenzialità formative dell’Educazione alla Cittadinanza Globale e diventano protagonisti nel processo che impegna le persone, le comunità e i Paesi nel conseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile contenuti nell’Agenda 2030.